La Marzotto assume sette nostri diplomati

Sette diplomati all’ITI Marzotto, quattro dell’indirizzo Sistema Moda e tre dell’indirizzo Chimica, sono stati assunti dal primo settembre 2015 alla Marzotto Wool Manufacturing. Gli studenti avevano partecipato ad uno stage di sei mesi all’interno dei reparti di tessitura, orditura, finisaggio e tintoria affiancati da tutor esperti, alla conclusione del quale… Continua a leggere

Bravissimi! Ben sei 100 all’Esame di Stato 2015

Segnaliamo l’articolo pubblicato sul Giornale di Vicenza ques’estate (Giornale di Vicenza del 9 luglio 2015) dedicato ai neo diplomati dell’ITI Marzotto. Quest’anno ben sei studenti hanno raggiunto l’eccellenza con il punteggio di 100 centesimi e due hanno ricevuto anche la lode. Ecco l’elenco dei centini (l’elenco di tutti i diplomati… Continua a leggere

Problemi con la tecnologia? Ci pensano gli studenti dell’ITI Marzotto!

Anche quest’anno l’ITI Marzotto replica il progetto BiblioTECH. Per tutta l’estate, dall’11 giugno fino all’11 settembre nelle mattine di martedì, giovedì e venerdì (dalle 9.00 alle 12.00), i ragazzi delle classi terze informatica saranno disponibili presso la Biblioteca Civica “Villa Valle” di Valdagno per dare assistenza a tutti quegli utenti… Continua a leggere

Medaglia d’argento a Sperimentando 2015!

Con grande piacere annunciamo che gli studenti della classe 2^C1 (indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie), hanno ottenuto il secondo premio del concorso “Sperimenta anche tu”, nell’ambito della XIV Edizione della Mostra Scientifica interattiva Sperimentando che si tiene a Padova dal 18 aprile al 24 maggio. I bravissimi studenti dell’ITI Marzotto, guidati… Continua a leggere

Gli studenti dell’ITI Marzotto partecipano a Sperimentando 2015

Anche quet’anno gli studenti dell’ITI Marzotto perteciperanno al concorso “Sperimenta anche tu” nell’ambito della XIV Edizione della Mostra Scientifica interattiva Sperimentando che si terrà a Padova dal 18 aprile al 24 maggio. Il concorso “Sperimenta anche tu” invita gli studenti delle scuole secondarie a realizzare un esperimento interamente costruito da… Continua a leggere

Corso Android – conclusa la quarta edizione

Si è conclusa sabato 28 marzo la quarta edizione del corso sullo sviluppo di applicazioni per Android. Il corso, aperto a tutti, si è svolto in sei incontri di tre ore ciascuno al sabato mattino e ha trattato gli aspetti fondamentali della realizzazione di app per sistemi mobile come smartphone… Continua a leggere

Hackathon 100100 Challenge – il video riassunto

Segnaliamo il filmato ufficiale sull’Hackathon 100100 Challenge, svoltosi a Bassano del Grappa il 23 e 24 gennaio 2015, nella quale gli studenti dell’ITI Marzotto hanno ottenuto il massimo risultato aggiudicandosi sia il primo premio assoluto smart home con il progetto Stenduino che il premio della categoria wereable con il progetto… Continua a leggere

Elettronica all’ITI Marzotto

Pubblichiamo un video di orientamento realizzato dagli insegnanti e dagli studenti del nostro corso di Elettronica ed Elettrotecnica che illustra alcune attività e progetti del Dipartimento di Elettronica. Ulteriori informazioni possono essere trovate nella pagina dedicata del menu Offerta – Indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica.  

Ottimi risultati dei nostri studenti alle certificazioni Cambridge!

Anche quest’anno ben 29 studenti hanno ottenuto le prestigiose certificazioni Cambridge English a riprova dell’ottima preparazione che ricevono nella lingua inglese. Gli studenti Fabio Dalle Rive, Heorhiy Kurilov, Elia Masiero, Fouad Mouad e Mattia Sandri hanno conseguito la certificazione First (B2) di livello intermedio-alto mentre altri 24 ragazzi hanno conseguito la… Continua a leggere

Gli studenti-makers del Marzotto in TV

La squadra TinkerTeam degli studenti dell’ITI Marzotto che ha vinto l’Hackathon 100100 Challenge di fine gennaio con il progetto Stenduino (v. news del 25 gennaio e del 30 gennaio 2015) è stata invitata a partecipare venerdì 6 marzo alle ore 21.00 in diretta nel programma Revolution su TV2000 (Canale 28, SKY… Continua a leggere

Uso consapevole di web e tecnologie informatiche

Segnaliamo che il materiale dell’incontro organizzato oggi 25 febbraio 2015, per tutte le classi prime, è disponibile al link seguente: http://prezi.com/a6ekhj7ih7o-/uso-consapevole-di-web-e-tecnologie-informatiche/ Il materiale precedente è raggiungibile anche dalla piattaforma e-learning della scuola (corso Risorse didattiche aperte) che raccoglie altro materiale utile per studenti e famiglie come suggerimenti per l’utilizzo corretto… Continua a leggere

Stenduino e BlackBox – i progetti che hanno vinto la 100100 Challenge

Pubblichiamo ai seguenti link le presentazioni e i siti web dimostrativi realizzati dagli studenti per i progetti Stenduino e BlackBox che hanno vinto l’Hackathon 100100 Challenge (news del 25 gennaio 2015). Della doppia vittoria dell’ITI Marzotto hanno parlato giornali e TV in questi giorni: ITI Marzotto, presentati i progetti premiati… Continua a leggere

Giochi di Archimede – anche quest’anno alla fase provinciale!

Anche quest’anno l’ITI Marzotto si classifica alla fase provinciale dei Giochi di Archimede (giochi matematici organizzati dall’UMI, Unione Matematica Italiana, http://olimpiadi.dm.unibo.it) con quattro nostri studenti. Un grosso in bocca al lupo a Vittoria Moratello di 2^B1, Michele Nuciari di 2^C1, Nicola Roncolato e Giulio Tonin di 5^D1, che parteciperanno alla… Continua a leggere

Grandi!!! Gli studenti dell’ITI Marzotto stravincono all’hackathon 100100 Challenge

Le due squadre dell’ITI Marzotto hanno sbaragliato gli avversari all’hackathon 100100 Challenge, aggiudicandosi il PREMIO nella categoria WEARABLE ed il PRIMO PREMIO ASSOLUTO  –  servizio televisivo su Bassano Notizie di TvA Vicenza del 24 gennaio (dal minuto 9:25) e sul Notiziario di TvA Vicenza del 26 gennaio (dal minuto 22:44),… Continua a leggere

Corso sullo sviluppo di app per Android

Visto il successo delle scorse edizioni, anche in quest’anno scolastico l’ITI Marzotto organizza un corso sullo sviluppo di app per Android. Il corso è aperto a tutti (interni ed esterni) e sarà organizzato in 6 lezioni nei mesi di febbraio 2015 – marzo 2015 al sabato mattina dalle ore 9.00… Continua a leggere

La maratona tecnologica 100100 Challenge si avvicina!

Come vi abbiamo segnalato nella news dello scorso 29 novembre, l’ITI Marzotto parteciperà il prossimo 23 e 24 gennaio 2015 all’Hackathon 100100 Challenge, maratona tecnologica organizzata da Confartigianato Vicenza, dedicata all’Internet of Things (IoT). Alla competizione parteciperanno dieci nostri studenti (due squadre da cinque) degli indirizzi Informatica, Elettronica e Sistema… Continua a leggere

L’ITI Marzotto medaglia d’argento per la preparazione agli studi universitari

Segnaliamo il sito Eduscopio (www.eduscopio.it), progetto per classificare le scuole superiori che preparano meglio agli studi universitari. L’ITI Marzotto figura al secondo posto tra tutti gli istituti tecnici della provincia con una media dei voti universitari ottenuta dai nostri studenti pari a 26,18/30 e 75,83 crediti totali (ne parla il… Continua a leggere

Formazione qualificata in meccatronica all’ITI Marzotto

E’ stata presentata ieri 10 dicembre la collaborazione dell’ITI Marzotto con l’ITS Meccatronico di Vicenza. Sul Giornale di Vicenza di oggi la notizia nella pagina di Valdagno. La sperimentazione coinvolgerà una quindicina di studenti della quinta del nostro corso di Elettronica ed Elettrotecnica per essere estesa il prossimo anno a… Continua a leggere

L’ITI Marzotto partecipa all’Hackathon 100100 Challenge

Gli studenti dell’ITI Marzotto parteciperanno all’Hackathon 100100 Challenge, una gara di 24 ore che si terrà il 23 e 24 gennaio 2015 presso il Museo Civico di Bassano del Grappa. In preparazione alla gara quattro nostri studenti (Stefan Mirkovic di 5^E1, Mirco Cailotto, Roberto Negro e Alessandro Rizzo di 5^D1)… Continua a leggere

Gli studenti del Marzotto tecnici informatici per realizzare un laboratorio per le medie

L’ITI Marzotto partecipa ad un progetto di Confindustria Vicenza, dell’Ufficio Scolastico Territoriale e dell’azienda informatica Matika SpA di Vicenza. L’azienda ha avuto una serie di computer e monitor in buono stato ed ha proposto alla nostra Scuola e all’ITI Chilesotti di Thiene la riconversione delle macchine per i laboratori di… Continua a leggere