INIZIO LEZIONI A.S. 2023/2024 e ORARIO PRIMA SETTIMANA

Si avvisa che le lezioni per il nuovo A.S. 2023/2024 inizieranno mercoledì 13 settembre 2023. Nella prima settimana le lezioni si svolgeranno da mercoledì a venerdì, con i seguenti orari per tutte e tre le sedi (ITE, ITI e IP): mercoledì 13 settembre 2023: dalle ore 10.00 alle 12.00 per… Continua a leggere

Gli informatici dell’IIS Marzotto-Luzzatti sviluppano un’app per il “Bartusi”

Dall’inizio dell’Anno Scolastico 2022/2023 un gruppo di quattro studenti della classe 5^D2 (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, sede ITI) ha portato avanti un progetto in collaborazione con gli studenti dell’IPSSAR “Pellegrino Artusi” di Recoaro che operano nel Bar didattico “Bartusi”, servizio interno dell’IPSSAR gestito dagli studenti.  Ai nostri informatici è stato… Continua a leggere

SERVIZI PSICOLOGICI GRATUITI ED ALTRE RISORSE

Segnaliamo la pubblicazione “Servizi psicologici gratuiti e altre risorse“, guida realizzata durante un tirocinio post lauream effettuato da una studentessa di Psicologia presso Progetto Giovani Valdagno. La guida nasce dalla necessità, emersa durante un gruppo d’ascolto libero, di poter avere a disposizione uno strumento utile non solo per indirizzare i… Continua a leggere

Decima edizione di biblioTECH: gli studenti offrono assistenza tecnica agli utenti della biblioteca

Continua anche quest’anno il progetto biblioTECH, giunto alla decima edizione (v. pagina dedicata al progetto): gli studenti delle classi terze del corso di Informatica e Telecomunicazioni della sede ITI offrono assistenza tecnica agli utenti della biblioteca civica “Villa Valle”. Per tutta l’estate, dal 13 giugno al 10 agosto e dal… Continua a leggere

17° stagione de La Via delle scienze: IL MULTIVERSO

Ritorna La Via delle scienze, con un ciclo di conferenze incentrato su alcuni temi molto promettenti delle scienze fisiche che ancora attendono una possibile conferma sperimentale. Ecco l’elenco delle serate: Venerdì 19 maggio 2023: Odissea nell’universo Oscuro – GIOVANNI MAZZITELLI, Fisico (INFN – Frascati) Mercoledì 24 maggio: Energia oscura – genesi,… Continua a leggere

Medaglia d’argento alle Olimpiadi della Robotica FANUC

Complimenti a Simone Parlato e Filippo Andriolo che hanno raggiunto il podio alla prima edizione delle Olimpiadi delle Robotica che si sono svolte il 22 e 23 maggio 2023, nella sede di Lodi della FANUC, azienda leader mondiale nel campo della robotica, del controllo numerico e dell’automazione industriale. Simone, della… Continua a leggere

Math Talks: seminari di Matematica con l’Università di Padova

L’IIS Marzotto-Luzzatti è lieto di ospitare tre docenti dell’Università di Padova che il 18 e 25 maggio 2023 terranno tre seminari di matematica. I seminari si terranno presso l’Aula Magna della sede ITI. Di seguito gli abstract degli interventi. Giovedì 18 maggio 2023, 10:45-11:45 – Prof. Nicola Mazzari, “La matematica… Continua a leggere

Terzo posto alla Gara Nazionale 2023 per il Sistema Moda

L’IIS Marzotto-Luzzatti ha partecipato all’edizione 2023 della Gara Nazionale per l’indirizzo Sistema Moda (sede ITI), svoltasi lo scorso 4 e 5 maggio 2023 presso l’IIS “Paolo Carcano” di Como. Alla gara hanno partecipato Istituti Tecnici a indirizzo Moda provenienti da tutta Italia e consisteva in due prove: la prima mirava… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti in passerella!

Gli studenti del triennio dell’indirizzo Sistema Moda (sede ITI) da mesi stanno progettando la loro entusiasmante sfilata, curando personalmente la realizzazione dei capi che vedremo sfilare il prossimo autunno, negli spazi dell’industria Marzotto. Il laboratorio tessile è in fermento, i telai hanno più che mai preso vita e stoffe, bozzetti,… Continua a leggere

Gli studenti del Sistema Moda incontrano le aziende

Lo scorso martedì 4 aprile 2023, la ZAITEX S.p.A., azienda specializzata nella produzione di coloranti, ausiliari ed additivi per il settore tessile ha incontrato gli studenti dell’indirizzo Sistema Moda (sede ITI). Matteo Tagliapietra e Alessandro Marengo, di ZAITEX, hanno presentato con grande competenza l’azienda attraverso una coinvolgente panoramica sul mercato… Continua a leggere

Olimpiadi di Italiano: i migliori studenti dell’edizione 2022-2023

Quarto anno di partecipazione dell’IIS Marzotto-Luzzatti alle Olimpiadi di italiano. Comgratulazioni agli studenti elencati di seguito, che sono stati i migliori classificati nella selezione di Istituto del 27 e 28 febbraio 2023 e nella semifinale regionale dello scorso 23 marzo. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale… Continua a leggere

Vittoria per i tessili alla storica partita Chimici-Tessili!

Oggi, venerdì 21 aprile 2023, si è disputata l’annuale partita che da più di mezzo secolo vede confrontarsi gli studenti dell’Istituto Tecnico nelle due squadre storiche dei Tessili e dei Chimici, “aggiornate” negli anni con studenti degli altri indirizzi della sede ITI. Chimici e informatici (squadra Chimici) si sono confrontanti… Continua a leggere

Medaglia d’argento per gli ELETTRONICI alle Olimpiade della meccatronica 2023

Giovedì 23 marzo 2023 alcuni ragazzi della classe 5^E2 del corso Elettronica (sede ITI) hanno partecipato alla Olimpiade della macchina utensile e della meccatronica classificandosi al secondo posto nella propria categoria. L’evento, promosso dalla sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica di Confindustria Vicenza, in collaborazione con la commissione Education e con il… Continua a leggere

I vincitori del concorso letterario “IO HO UN SOGNO”

Ecco gli elaborati vincitori della seconda edizione del Concorso Letterario “Io ho un sogno“.  Complimenti a tutti!!! 1 ^ PREMIO categoria TESTO POETICO: MATTIA FACCIN – classe 5D2 sede ITI Titolo:  Il veliero della vita Lavoro premiato per la costruzione del testo poetico, per la scelta lessicale, per la potente… Continua a leggere

SAFER INTERNET DAY 2023 – i contributi degli studenti

Martedì 7 febbraio 2023 si è celebrato, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso… Continua a leggere

IL CORPO CHE PARLA – conferenza con l’associazione Midori

Segnaliamo la conferenza di venerdì 10 febbraio 2023 alle ore 20.30 (Palazzo Festari – Valdagno), promossa dall’Associazione Midori assieme all’assessorato alle politiche sociali del Comune di Valdagno. Si tratta di una serata di sensibilizzazione su un tema delicato, in merito agli adolescenti ed al corpo che cambia. Gli esperti ci… Continua a leggere

Gli studenti di ELETTRONICA realizzeranno una centralina per monitorare la qualità dell’aria valdagnese

I docenti del Dipartimento di Elettronica ed Elettrotecnica della sede ITI, coordinati dal prof. Giuseppe Pepe, hanno realizzato una centralina per monitorare la qualità dell’aria valdagnese. La stazione misura periodicamente i livelli di PM10 e PM2.5, riportando anche data ed ora del rilevamento. Inoltre, è in grado di acquisire temperatura ed… Continua a leggere

Podio alla competizione nazionale di robotica: ne parla oggi il Giornale di Vicenza

Segnaliamo con piacere l’articolo di oggi sul Giornale di Vicenza, sull’ottimo risultato raggiunto dagli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti alla competizione nazionale di robotica WorldSkills Torino 2022 . Ve ne abbiamo parlato nella news del 1 dicembre 2022.

Ottimo risultato alle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza 2022-2023

Si è tenuta il 17 dicembre 2022 la prova di selezione scolastica della terza edizione delle Olimpiadi Italiane di Cybersicurezza (OliCyber) a cui hanno preso parte 4100 studenti dei 480 istituti federati di tutta Italia. Da regolamento sono stati ammessi il primo classificato di ogni istituto e tutti i partecipanti… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti raggiunge il podio alla WorldSkills Piemonte 2022!

Gli studenti Filippo Andriolo, Sofia Burtini, Simone Parlato e Filippo Xompero, qualificati per la competizione WorldSkills Torino 2022 (ne abbiamo parlato nella news del 17 novembre 2022) hanno sostenuto oggi la competizione nazionale raggiungendo il podio con il terzo posto. Congratulazioni a Filippo, Sofia, Simone e Filippo e ai professori… Continua a leggere