ITS POP DAYS: prima Fiera degli ITS, dal 5 al 7 maggio 2021

Segnaliamo a studenti e famiglie che dal 5 al 7 maggio 2021, gli ITS di tutta Italia si riuniranno “virtualmente” nella prima Fiera degli ITS, illustrando la propria offerta formativa, le eccellenze e le collaborazioni che li caratterizzano, raccontando la propria storia ad un pubblico vasto. ITS POP DAYS, realizzato… Continua a leggere

Sostenibilità e innovazione nel settore tessile

Gli studenti delle classi 4^ e 5^ dell’indirizzo Sistema Moda (sede ITI) parteciperanno venerdì 30 aprile 2021 ad un incontro di formazione su “Sostenibilità e innovazione nel settore tessile abbigliamento e moda” con Luca Zanatta, responsabile aziendale dell’ufficio ricerca tessuti.

Nuovo ITS per la Moda: il servizio di TvA Vicenza

Abbiamo già scritto del nuovo ITS “Manager per la sostenibilità nel campo della Moda” che nascerà a Valdagno (v. news del 6 aprile “Nasce a Valdagno l’ITS per la MODA!”). Segnaliamo che nell’edizione serale del notiziario di ieri 19 aprile 2021, TvA Vicenza ha dedicato un servizio al nuovo Istituto… Continua a leggere

Nasce a Valdagno l’ITS per la MODA!

Sta per nascere a Valdagno il primo corso di studi post-diploma: è un ITS (Istituto tecnico Superiore), che farà capo alla nostra Scuola. Il nuovo Corso, che partirà in autunno (sono in corso le procedure di accreditamento presso la Regione Veneto), formerà la nuova figura professionale di FASHION SUSTAINABILITY MANAGER, ovvero… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti partecipa al progetto “LA STRADA GIUSTA”

Quest’anno il nostro Istituto ha aderito al Progetto provinciale “LA STRADA GIUSTA” rivolto a tutti gli studenti delle classi terze e quarte sul tema della sicurezza stradale che coinvolge anche le competenze civiche. Si sono appena conclusi i tre incontri previsti in cui si sono susseguiti gli interventi delle Forze… Continua a leggere

La confidenza con la diversità: incontro con Guido Marangoni

Martedì 16 marzo 2021, l’indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale della sede IP ha avuto come ospite Guido Marangoni. Ingegnere informatico (insegna all’Università di Padova), ha scritto il libro “Anna che sorride alla pioggia“, in cui racconta la sua esperienza personale con la disabilità. Anna, una delle tre figlie… Continua a leggere

OFFICINA CREATIVA – Le attività di laboratorio socio-sanitario dell’Istituto Professionale 2020/2021

Officina Creativa è il padlet degli studenti e insegnanti del Laboratorio di Metodologie Operative dell’Istituto Professionale (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale). Si tratta di un “work in progress” contenente i lavori realizzati dagli studenti, che la prof.ssa Bianca Visonà e l’assistente tecnica di laboratorio Maria Rosa Gasparoni… Continua a leggere

Due incontri con la scienza da “La Via delle scienze”

Gli amici de La Via delle scienze ci segnalano due incontri con la Scienza. La dr.ssa Chiara Marletto, ricercatrice in fisica quantistica all’università di Oxford e ospite de “la Via” fin dal 2017 (rivedi la sua conferenza sulla Constructor Theory e l’ultimo video che della scorsa primavera, per la stagione… Continua a leggere

Progetto “Nei suoi panni”: VESTIAMOCI DI SOLIDARIETA’

Il nostro Istituto partecipa a Nei suoi panni, progetto educativo dedicato ai ragazzi e alle ragazze delle classi seconde delle scuole secondarie di secondo grado. Scopo del progetto è aiutare i giovani a riflettere sul tema della povertà, della giustizia e del volontariato in modo nuovo e interattivo (per saperne… Continua a leggere

Prosecuzione dell’attività didattica in presenza al 50%

Pubblichiamo la Nota congiunta USR Veneto/Regione del Veneto del 16 febbraio 2021 che prolunga fino ad almeno il 6 marzo, il limite massimo del 50% della popolazione scolastica per la didattica in presenza. Nota USR Veneto prot. AOODRVE n. 2931 – Regione Veneto prot. 72450 del 16-02-2021

SAFER INTERNET DAY 2021 – Insieme per un internet migliore

Il Safer Internet Day (SID) è un evento annuale organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani di tutto il… Continua a leggere

Indirizzo MECCATRONICA: video di presentazione dei laboratori

Pubblichiamo un nuovo video, sui laboratori dell’indirizzo Meccatronica della sede ITI, realizzato dal prof. Damiano Vigolo del Dipartimento di Meccanica. Il video illustra le dotazioni laboratoriali della Scuola ed è disponibile anche nella pagina dedicata all’indirizzo (https://www.iisvaldagno.it/indirizzi-iti/meccanica/) dove sono disponibili informazioni dettagliate sul piano di studi.

Visitate l’IIS Marzotto-Luzzatti con il tour virtuale

Con piacere segnaliamo che da oggi è online il tour virtuale dell’IIS Marzotto-Luzzatti. E’ una nuova possibilità di conoscere la Scuola potendola visitare in modo virtuale, spostandosi a 360° nei vari laboratori e nelle principali aule. Dal menu potete spostarvi nelle tre nostre sedi; per ogni sede e ogni aula… Continua a leggere

Canale YouTube del corso di Elettronica ed Elettrotecnica

Segnaliamo il nuovo canale YouTube attivato dal dipartimento di Elettronica con numerosi video sulle esperienze e progetti realizzati dagli studenti del corso di Elettronica ed Elettrotecnica della sede ITI: https://www.youtube.com/channel/UCC1gxjXXO3JXvnMBScwSrtQ

Prospettive di lavoro nel settore tessile – incontro di orientamento

Invitiamo tutti gli studenti delle classi seconde e le loro famiglie ad un incontro di orientamento per l’indirizzo Sistema Moda, lunedì 14 dicembre 2020 dalle ore 14.30 alle 15.30, organizzato con l’azienda MARZOTTO SpA. L’incontro, in videoconferenza dalla sede dell’Azienda, affronterà le prospettive di lavoro nel settore tessile con relatori… Continua a leggere

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

Oggi, 25 novembre 2020, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presentiamo un lavoro realizzato dalle ragazze e dai ragazzi della 5^ASSS (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale), coordinati dalla prof.ssa Antonia Vitale. Il lavoro (di cui potete vedere il video qui sotto… Continua a leggere

Informativa sicurezza uso strumenti informatici

In questo periodo durante il quale studenti e docenti sono chiamati a fare un utilizzo intensivo di computer e dispositivi elettronici, si ricorda a tutti di prestare attenzione alla postura, all’aerazione e illuminazione dei locali e alla riduzione della luce blu. Pubblichiamo delle note che riassumono le misure per tutelare… Continua a leggere

LA VIA DELLE SCIENZE: gli appuntamenti della stagione AUTUNNO 2020

Sono passati circa sei mesi da quando, in primavera, sarebbe dovuta iniziare la dodicesima stagione de la Via delle scienze; le cose sono andate diversamente, e la nostra attività si è trasferita online: una ricca stagione, piena di interessanti spunti di conoscenza, assieme a molti degli Ospiti che più si… Continua a leggere

Le nuove povertà – riflessioni delle classi terze Servizi socio-sanitari

Presentiamo i lavori, sviluppati nel periodo di didattica a distanza, dalle classi 3^A e 3^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Istituto Professionale), nati dalla riflessione sulle nuove povertà. Classe 3A^SSS – Le nuove povertà Classe 3B^SSS – Le nuove povertà Da qualche anno è attiva la collaborazione… Continua a leggere

La comunicazione nelle fiabe e nelle favole – il lavoro degli studenti di metodologie operative

Pubblichiamo di seguito il lavoro realizzato dagli studenti delle classi 1^A e 1^B (indirizzo Servizi per la Sanità e l’Assistenza Sociale, Istituto Professionale), durante il periodo di didattica a distanza. Guidati dalla prof.ssa Maria Teresa Campanaro e dai docenti di sostegno, gli studenti hanno lavorato, nei laboratori di metodologie operative,… Continua a leggere