Ottimo piazzamento alla Gara Nazionale di Informatica 2019

Congratulazioni a Filippo Montagna di 4^D1 (corso ITI di Informatica e Telecomunicazioni) che ha raggiunto il quarto posto alla Gara Nazionale di Informatica 2019 che si è tenuta presso l’IIS B. Castelli di Brescia il 23 e 24 maggio 2019. La gara ha visto la partecipazione di circa 30 Istituti… Continua a leggere

FESTA DELLA MARESINA E DEI FIORI 2019

Segnaliamo che gli studenti dell’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie (classe 4^C1, sede ITI) saranno impegnati questo fine settimana nella settima edizione della tradizionale Festa della Maresina e dei fiori, weekend all’insegna della gastronomia, di laboratori, di passeggiate alla scoperta del territorio. Gli studenti di 4^C1 cureranno, sabato pomeriggio e domenica,… Continua a leggere

CENA YEMENITA – Incursioni di pace

L’Associazione Incursioni di pace organizza e propone una cena yemenita per sabato 4 maggio alle ore 19.30 a Tavernelle. Un’occasione unica per conoscere alcuni piatti legati ad una cultura araba e in modo particolare quella dello Yemen, uno stato che ritorna periodicamente nelle cronache per le condizioni di povertà e… Continua a leggere

Gli studenti del Marzotto alle OLIMPIADI DI INFORMATICA 2019

Complimenti ai quattro studenti del corso di Informatica e Telecomunicazioni che hanno superato la selezione scolastica dello scorso 15 novembre 2018 e sono stati ammessi alla selezione territoriale della XIX edizione delle Olimpiadi dell’Informatica che si svolgerà il 16 aprile 2019. presso il liceo “N. Tron” di Schio. Salvatore Seminara,… Continua a leggere

INCONTRO con la GUARDIA DI FINANZA – sede ITE e IP

Fiamme gialle 🔥 a scuola? Sì  per il progetto di “educazione alla legalità economica”! Gli studenti di terza hanno incontrato alcuni rappresentanti della Guardia di Finanza. Il progetto “educazione alla legalità economica”, promosso e realizzato dalla Guardia di Finanza di concerto con il MIUR è finalizzato a sensibilizzare i giovani sul… Continua a leggere

Gli studenti dell’ITI premiati a Sperimentando 2019

Congratulazioni agli studenti delle classi 2^C2 e 2^C3 dell’ITI (indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie) che mercoledì 3 aprile 2019 sono stati premiati per i due progetti presentati a Sperimentando 2019, mostra scientifica interattiva giunta alla diciottesima edizione, che si è aperta a Padova il 16 marzo e si consluderà il… Continua a leggere

Gli studenti dell’IIS partecipano al SOCIAL DAY 2019

Il prossimo 12 aprile 2019 alcuni studenti dell’ITE e dell’IP, con l’affiancamento di Progetto Giovani Valdagno, parteciperanno alla prima edizione valdagnese del Social Day, progetto nato a Bassano nel 2008 per raccogliere fondi da destinare a progetti di cooperazione internazionale. Svolgeranno piccoli lavori presso un privato, un’azienda, un ente, un’associazione… Continua a leggere

THERE IS NO PLANET B – i ringraziamenti del Comune

Pubblichiamo la lettera di ringraziamento agli studenti da parte del Sindaco e dell’Assessore all’Istruzione del Comune di Valdagno, per l’impegno nell’organizzazione della manifestazione There Is No Planet B del 15 marzo 2019 (v. news).

Sfida a colpi di Bit alla Reply Code Challenge 2019

Il 15 marzo 2019 si è svolta la seconda edizione della Reply Code Challenge, una sfida dedicata al coding a squadre e aperta a studenti e professionisti, da quest’anno con una challenge aggiuntiva per teenager tra 14 e 19 anni: la Reply Code Challenge Teen Edition, creata in collaborazione con… Continua a leggere

Incontro sulle donazioni ADMO – AVIS – AIDO

Oggi, venerdì 22 marzo, gli studenti delle classi quinte delle sedi ITE e IP hanno incontranto i volontari delle associazioni ADMO – AVIS – AIDO che hanno parlato ai ragazzi della donazione di organi, sangue e midollo. Un incontro che ha avuto lo scopo di educare al valore della donazione… Continua a leggere

XXIV GIORNATA DELLA MEMORIA E DELL’IMPEGNO

Nella giornata della memoria e dell’impegno a Padova c’è anche il nostro istituto con la presenza di alcuni studenti che hanno partecipato al corteo, alla proclamazione delle vittime. Serve un impegno quotidiano per non dimenticare e per lottare contro le logiche mafiose che sono presenti anche nel nostro territorio. “Non… Continua a leggere

Olimpiadi di Italiano: i migliori studenti del Marzotto-Luzzatti

Sono tre anni che l’IIS Marzotto-Luzzatti partecipa alle Olimpiadi di italiano. Le Olimpiadi di Italiano sono una competizione nazionale e internazionale inserita nel Programma annuale di valorizzazione delle eccellenze, che si propone di incentivare e approfondire lo studio della lingua italiana, elemento essenziale della formazione culturale di ogni studente e… Continua a leggere

THERE IS NO PLANET B – migliaia di studenti in corteo

Oggi tutte le scuole superiori di Valdagno e Recoaro si sono unite allo sciopero globale per il clima “Fridays for Future“, con la manifestazione “There is no planet B“, organizzata dagli studenti. Il corteo, circa 3000 persone, è partito dal parco della Favorita percorrendo tutta la città di Valdagno per… Continua a leggere

Partita la decima stagione de La via delle scienze! Ne parla il Giornale di Vicenza

Si aperta ieri la 10° stagione di conferenze de la Via delle scienze con un nuovo percorso tra discipline molto diverse. In apertura del ciclo, in collaborazione con Guanxi, è stato presentato il libro “L’ultimo Sapiens” del prof. Gianfranco Pacchioni, sulle strade intraprese dalla ricerca più avanzata, e sulle possibili… Continua a leggere

Gli studenti del corso Servizi Socio Sanitari partecipano al Progetto DANCE WELL

Nell’ambito del percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, le classi terze e quarta dell’indirizzo Servizi Socio Sanitari (sede IP) hanno partecipato oggi martedì 12 marzo 2019 ad un incontro sul Progetto “Dance Well – movement research for Parkinson“, pratica artistica rivolta principalmente a persone affette da morbo di Parkinson. Il progetto Dance… Continua a leggere

Studenti attori nello spettacolo “UOMINI A NUDO YOUNG”

Venerdì 8 marzo 2019, al Teatro Super di Valdagno, si è svolto lo spettacolo teatrale “Manutenzioni – Uomini a nudo young“, inserito nella rassegna “FINISTERRE. Teatro ai confini 2018.2019“. Lo spettacolo, della regista Monica Lanfranco, ha portato sul palcoscenico, con una forma di teatro fortemente innovativa, due classi del nostro… Continua a leggere

La Via delle scienze: gli appuntamenti della stagione PRIMAVERA 2019

Parte la 10° stagione de la Via delle scienze, per un nuovo percorso tra discipline molto diverse: sempre guidati dalla passione per la ricerca scientifica, tra il rigore dei nostri Ospiti e l’apertura di nuove finestre che ci aprano alle ultime conoscenze acquisite nei loro specifici campi di competenza. In… Continua a leggere

PERCORSI DI CITTADINANZA – Palermo 2019

In partenza oggi, 8 marzo, tre studentesse della sede ITE pronte a vivere l’esperienza proposta dall’Ufficio territoriale di Vicenza a Palermo. Visiteranno a un territorio che vanta una storia millenaria e che ha avuto un ruolo importante per le vicende e la cultura del Mediterraneo e dell’Europa, ma soprattutto incontreranno… Continua a leggere

Assemblea di Carnevale all’Istituto PROFESSIONALE

Venerdì scorso, 1 marzo 2019,  si è svolta l’Assemblea d’Istituto di Carnevale nella sede dell’Istituto Professionale durante la quale studenti e docenti, vestiti in maschera, hanno addobbato aule e condiviso il momento di allegria. Di seguito alcune foto dei “docenti in allegria“: