CITTADINANZA E COSTITUZIONE: il TAR per il Veneto incontra gli studenti

Il 26 febbraio 2019, dodici alunni della classe 5^B1 (sede ITI) sono stati protagonisti di una giornata al TAR con simulazione di un processo amministrativo e discussione di tre casi: è stato l’ultimo atto dello svolgimento del Progetto “CITTADINANZA E COSTITUZIONE: il TAR per il Veneto incontra gli studenti. Costituzione,… Continua a leggere

Giornata dello Sport 2019 all’Istituto Professionale

In occasione dell’iniziativa delle “Giornate dello Sport“, istituita dalla Regione Veneto per avvicinare i ragazzi all’attività sportiva, gli studenti dell’Istituto Professionale hanno dedicato l’intera giornata di oggi 22 febbraio 2019 allo sport, con attività come la difesa personale, le danze folkloristiche e il fitness. Di seguito una galleria fotografica:  

Big Data, Bio Informatica e Supercalcolo

La settimana scorsa le classi 4^D1 e 5^D1 (sete ITI, indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) hanno assistito a conferenze su temi avanzati di informatica quali big data, bioinformatica e calcolo ad alte prestazioni. Nella giornata di lunedì 11 febbraio 2019 gli studenti di quinta sono stati ospiti del DAIS (Dipartimento di… Continua a leggere

Interessante visita aziendale per la 5^ Biotecnologie Sanitarie

Lo scorso 8 febbraio 2019 la classe 5^B1 (sede ITI, indirizzo Chimica e materiali e Biotecnologie sanitarie) ha effettuato una visita molto interessante all’azienda farmaceutica Zambon Group, presso la loro sede di Vicenza. Gli studenti hanno avuto l’opportunità di poter accedere ad alcuni reparti di produzione e hanno incontrato gli… Continua a leggere

Quattro studenti dell’ITI alla CYBER CHALLENGE 2019

Quattro studenti della classe 4^D1 (corso di Informatica e Telecomunicazioni dell’ITI) hanno superato la selezione per la Cyber Challenge 2019. Congratulazioni vivissime a Mattia Ceron, Davide Ferrari, Filippo Montagna e Andrea Zaffari che, dopo aver superato il test di ammissione del 1^ febbraio 2019 all’Università di Padova, sono stati ammessi… Continua a leggere

Laboratorio ALFABETO DEL CORPO, con Valentina Dal Mas

Oggi e domani gli alunni della classe 4A SSS sono impegnati nel laboratorio fisico “Alfabeto del corpo” con la danzatrice Valentina Dal Mas. Il laboratorio si prefigge lo scopo di educare al movimento attraverso il linguaggio del teatro e della danza. Il metodo, che si basa sul libro “Punto, linea,… Continua a leggere

SAFER INTERNET DAY 2019

Oggi, 5 febbraio 2019, è il Safer Internet Day (SID), evento annuale, organizzato a livello internazionale con il supporto della Commissione Europea nel mese di febbraio, al fine di promuovere un uso più sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie, in particolare tra i bambini e i giovani… Continua a leggere

GIOVANI E IMPRESA – incontri sede ITE

Sono iniziate le giornate studio per gli studenti del quinto anno della sede ITE in cui approfondiranno la nascita di un’impresa, la responsabilità sociale, l’economia circolare. Il percorso formativo prevede anche l’acquisizione di competenze per curare la propria presentazione nel curriculum vitae e nel colloquio lavorativo. Due giornate intense che… Continua a leggere

Incursioni di pace – IL LINGUAGGIO DEI SENTIMENTI

Giovedì 31 gennaio 2019 le classi seconde SSS dell’IP Marzotto-Luzzatti hanno partecipato all’incontro interistituti promosso dall’Associazione Incursioni di pace. Ezio Aceti ha lanciato molte provocazioni e scomode verità. Siamo davvero sicuri di saper cosa vuol dire Amare? Siamo davvero sicuri di saper cosa vuol dire educare? I dati parlano chiaro:… Continua a leggere

Incontri sulla SHOAH

Oggi martedì 29 gennaio 2019, per la Giornata della Memoria, gli studenti delle classi dell’Isituto Professionale hanno incontrato la prof.ssa Mariagrazia Lovato, insegnante e studiosa di storia del Novecento. Gli studenti del biennio hanno partecipato alla conferenza dal titolo “I nemici del Reich” mentre i ragazzi del triennio a “Il… Continua a leggere

GIORNATA DELLA MEMORIA – sede ITE

Non dimentichiamoci mai dei milioni di morti nei campi di concentramento. Dimenticarli vorrebbe dire che la bestia ha vinto sull’uomo. Dimenticarli vorrebbe dire perdere la lezione che l’olocausto ci ha lasciato: la crudeltà più grande è l’indifferenza. Alcuni alunni dell’ITE hanno organizzato un momento di riflessione sulla giornata della memoria,… Continua a leggere

Incontro con lo scrittore per la Giornata della Memoria

In occasione della prossima ricorrenza della Giornata della Memoria, oggi, martedì 22 gennaio 2019, alcune classi dell’IIS Marzotto-Luzzatti hanno partecipato ad un incontro con lo scrittore Frediano Sessi che ha parlato della Shoah e del suo libro per ragazzi “Auschwitz Sonderkommando. Tre anni nelle camere a gas“. Il libro racconta… Continua a leggere

Laboratori di manualità e recupero materiali

Nell’ambito del progetto “Scuola Eco-Attiva“, che mira alla riduzione e ad una migliore gestione dei rifiuti, per un paio di mattine (giovedì 10 e venerdì 11 gennaio 2019) le ragazze ed i ragazzi dell’Istituto “Marzotto – Luzzatti” hanno piallato, tagliato, avvitato, cucito, smontano e reinventato degli oggetti a partire dai… Continua a leggere

Progetti degli studenti del corso di ELETTRONICA

Pubblichiamo un video riassuntivo dei progetti realizzati per gli Esami di Stato 2018 dagli studenti del corso di Elettronica ed Elettrotecnica dell’Istituto Tecnico Industriale. Ulteriori informazioni sulle attività realizzate nel corso di Elettronica si possono trovare nella pagina dedicata nel menu ITI oppure dai link presenti in homepage (con l’elenco… Continua a leggere

Certificazione SolidWorks per due studenti del Professionale

In questi giorni Matteo Rigon e Rocco Traforti, dell’Istituto Professionale (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica)  hanno acquisito la certificazione CSWA SolidWorks, software di disegno e progettazione tridimensionale parametrica, molto noto nell’ingegneria meccanica (v. news del 19 ottobre 2018). Congratulazioni vivissime ai nostri studenti che, dopo aver sostenuto una prova di… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti medaglia d’oro per Occupazione e Università

Segnaliamo il sito Eduscopio (www.eduscopio.it), indagine annuale della Fondazione Agnelli per classificare le scuole superiori che preparano meglio agli studi universitari e al mondo del lavoro. Nell’indagine di quest’anno l’IIS Marzotto-Luzzatti figura al primo posto tra tutti gli istituti della provincia (ne parla il Giornale di Vicenza del 9 novembre… Continua a leggere

Primi ai giochi BEBRAS dell’INFORMATICA 2018

Complimenti vivissimi agli studenti della 4^D1 dell’indirizzo Informatica e Telecomunicazioni (sede ITI), arrivati primi alla gara nazionale dei giochi Bebras, categoria PetaBebras (triennio scuole secondarie di secondo grado). Con il massimo punteggio raggiungibile, la squadra del Marzotto è entrata a far parte dei “Most Significant Bytes“, riconoscimento assegnato alle otto… Continua a leggere

VIAGGIO IN GRECIA delle classi IP 5^AS e 5^BMAT

Giunta direttamente dalla Grecia, pubblichiamo una bella galleria fotografica del viaggio di istruzione in Grecia che le classi 5^AS e 5^BMAT (sede IP) stanno concludendo. Partiti domenica 2 dicembre 2018 dal porto di Ancona gli studenti dell’IP, con la guida di tre insegnanti, sono sbarcati lunedì a Igoumenitsa e nella… Continua a leggere

Incursioni di Pace – GLI HATESPEECHES

Lunedì 26 novembre 2018 le classi quarte dell’Istituto Marzotto-Luzzatti hanno approfondito stereotipi, discorsi d’odio e crimini d’odio accompagnati dalla dott.ssa Irene Piccolo in un incontro promosso dall’associazione Incursioni di Pace – rete progetto Pace Vicenza. L’associazione Incursioni di pace, a cui aderisce il nostro Istituto, intende promuovere a scuola e nel… Continua a leggere

La Via delle scienze presenta “DUE DONNE AI RAGGI X”

La Via delle scienze organizza una serata di grande Teatro con l’Autrice di una serie di libri e spettacoli assai apprezzati, dedicati alla scienza e in particolare alla Fisica: parliamo di GABRIELLA GREISON che presenta a Valdagno il suo “Due donne ai raggi X“: un monologo che ha avuto un… Continua a leggere