Venerdì 5 LUGLIO 2024: OPEN DAY ITS Fashion Sustainability Manager

Segnaliamo a studenti e famiglie che venerdì 5 luglio 2024, dalle ore 14.30 alle 16.30, si svolgerà l’Open Day dell’ITS Cosmo Fashion Sustainability Manager. L’Open Day si terrà presso la sede del corso ITS Cosmo, ovvero sopra i locali della portineria del Gruppo Marzotto (Largo Santa Margherita 1 a Valdagno).… Continua a leggere

Progetto biblioTECH 2024 e laboratori di coding con Micro:bit

Al via l’undicesima edizione del progetto biblioTECH (v. pagina dedicata al progetto): gli studenti delle classi terze del corso di Informatica e Telecomunicazioni saranno disponibili presso la biblioteca civica “Villa Valle” di Valdagno per offrire assistenza gratuita a tutti coloro che trovano difficoltà nell’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (link alla news… Continua a leggere

Corso di programmazione per dispositivi Android – edizione 2023/2024

Con l’ultima lezione del 24 maggio 2024, si è concluso il corso di programmazione per dispositivi Android, sistema operativo diffuso globalmente nell’80% di smartphone, tablet e altri dispositivi. Da diversi anni nel corso di Informatica e Telecomunicazioni (sede ITI) vengono affrontati i temi della programmazione di app per dispositivi che… Continua a leggere

Visita degli informatici alla Essegi Automation

Giovedì 16 maggio 2024 gli studenti delle classi quinte indirizzo Informatica e Telecomunicazioni della sede ITI, si sono recati in visita aziendale alla Essegi Automation di Sovizzo, azienda leader nella produzione di magazzini automatici. Gli studenti con i loro insegnanti hanno partecipato ad una visita guidata ai vari reparti dell’azienda,… Continua a leggere

Progetto “Talent Factor” di Refresco Italia: la 5^B1 e 5^B2 approdano a Milano

Mercoledì 8 maggio 2024 alcune classi del nostro Istituto, la 5^B1 assieme alla 5^B2 e la 5^C2 dei corsi di Biotecnologie Sanitarie e Chimica e Materiali (sede ITI) hanno presentato i risultati del loro impegno nel contesto del progetto “Talent Factor“, promosso da Refresco Italia Spa con la collaborazione di… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti trionfa alle Olimpiadi della Robotica

Medaglia d’Oro per Lorenzo Nicoletti della 4^A (indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica) e Rajwinder Singh della 3^D1 (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni) che hanno partecipato lunedì 13 e martedì 14 maggio alle Olimpiadi della Robotica, nella sede di Lainate della FANUC, azienda leader mondiale nel campo della robotica, del controllo numerico… Continua a leggere

FESTA DELLA MARESINA 2024 – Maresina in laboratorio …

Domenica 14 aprile l’indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie (sede ITI) ha partecipato alla Festa della maresina a Valdagno con un proprio stand. Alcuni ragazzi e docenti hanno esposto quanto prodotto dagli alunni a scuola tra cui creme, saponi ed un amaro a base di erba maresina. Durante la giornata il… Continua a leggere

Oro per gli ELETTRONICI alle Olimpiadi della meccatronica 2024

Martedì 19 marzo 2024 un gruppo di studenti della classe 5^E2 del corso Elettronica (sede ITI) ha partecipato alla Olimpiade della macchina utensile e della meccatronica, classificandosi al primo posto nella propria categoria. L’evento, promosso dalla sezione Meccanica, Metallurgica ed Elettronica di Confindustria Vicenza, in collaborazione con la commissione Education… Continua a leggere

Intelligenza Artificiale all’IIS Marzotto-Luzzatti

In quest’anno scolastico l’IIS Marzotto-Luzzatti ha avviato un progetto che prevede una serie di attività e laboratori rivolti agli studenti per far conoscere le potenzialità dell’intelligenza artificiale e sperimentare alcuni strumenti per la realizzazione e l’applicazione di reti neurali artificiali. Gli studenti iscritti al percorso hanno partecipato dapprima al ciclo… Continua a leggere

All’IIS Marzotto-Luzzatti corsi di robotica con robot FANUC

Si è concluso in questi giorni il corso di formazione di robotica FANUC, presso la sede IP. Vi hanno partecipato cinque docenti dell’IIS Marzotto Luzzatti e un alunno di 4A^MAT. Ringraziamo il tecnico formatore della FANUC, Matteo Nardo. A breve partirà un analogo corso rivolto agli studenti delle sedi ITI… Continua a leggere

Ottimo piazzamento alle EOESit – Olimpiadi delle Scienze Sperimentali

Complimenti alla squadra dell’IIS Marzotto-Luzzatti che ha partecipato alle semifinali nazionali delle Olimpiadi delle Scienze Sperimentali – EOESit e ha vinto la medaglia di bronzo.  Si è letteralmente fermata ad un passo dalla qualificazione alla finale nazionale. Complimenti particolari agli studenti Davide Sandri (classe 2^F1), classificato “bronzo” nella prova di… Continua a leggere

La SFILATA DI MODA degli studenti: il book della sfilata

In occasione della Sfilata di moda “DESTINO”, dello scorso 6 ottobre 2023, organizzata dagli studenti e insegnanti dell’indirizzo Sistema Moda dell’IIS Marzotto-Luzzatti, è stato realizzato un book con tutti gli abiti realizzati. Il book è disponibile a scuola – per informazioni scrivere a sfilata@iisvaldagno.it.

Il racconto della SFILATA DI MODA degli studenti

  Quella che si è vissuta il 6 ottobre 2023 presso i locali della Marzotto SpA è stata una serata all’insegna del fashion e della valorizzazione del talento artigianale dei ragazzi dell’indirizzo tessile, abbigliamento e moda. Una lunga coda all’ingresso dell’evento si è formata già prima delle ore 20: tutti… Continua a leggere

La SFILATA DI MODA degli studenti: l’entusiasmo dei visitatori!

Ecco una video-sintesi di tutti i commenti entusiastici da parte dei visitatori della Sfilata di Moda del 6 ottobre 2023, organizzata dagli studenti e insegnanti dell’indirizzo Sistema Moda. Bravissimi!

Venerdì 6 ottobre: SFILATA DI MODA degli studenti dell’IIS Marzotto-Luzzatti

L’IIS “Marzotto-Luzzatti” di Valdagno organizza una sfilata dei capi realizzati dalle proprie studentesse e dai propri studenti del corso del triennio dell’indirizzo Sistema Moda. L’evento si terrà venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 21.00 presso la sede della MARZOTTO GROUP, Largo Santa Margherita 1 a Valdagno (v. mappa).    

Gli informatici dell’IIS Marzotto-Luzzatti sviluppano un’app per il “Bartusi”

Dall’inizio dell’Anno Scolastico 2022/2023 un gruppo di quattro studenti della classe 5^D2 (indirizzo Informatica e Telecomunicazioni, sede ITI) ha portato avanti un progetto in collaborazione con gli studenti dell’IPSSAR “Pellegrino Artusi” di Recoaro che operano nel Bar didattico “Bartusi”, servizio interno dell’IPSSAR gestito dagli studenti.  Ai nostri informatici è stato… Continua a leggere

Decima edizione di biblioTECH: gli studenti offrono assistenza tecnica agli utenti della biblioteca

Continua anche quest’anno il progetto biblioTECH, giunto alla decima edizione (v. pagina dedicata al progetto): gli studenti delle classi terze del corso di Informatica e Telecomunicazioni della sede ITI offrono assistenza tecnica agli utenti della biblioteca civica “Villa Valle”. Per tutta l’estate, dal 13 giugno al 10 agosto e dal… Continua a leggere

Medaglia d’argento alle Olimpiadi della Robotica FANUC

Complimenti a Simone Parlato e Filippo Andriolo che hanno raggiunto il podio alla prima edizione delle Olimpiadi delle Robotica che si sono svolte il 22 e 23 maggio 2023, nella sede di Lodi della FANUC, azienda leader mondiale nel campo della robotica, del controllo numerico e dell’automazione industriale. Simone, della… Continua a leggere

Terzo posto alla Gara Nazionale 2023 per il Sistema Moda

L’IIS Marzotto-Luzzatti ha partecipato all’edizione 2023 della Gara Nazionale per l’indirizzo Sistema Moda (sede ITI), svoltasi lo scorso 4 e 5 maggio 2023 presso l’IIS “Paolo Carcano” di Como. Alla gara hanno partecipato Istituti Tecnici a indirizzo Moda provenienti da tutta Italia e consisteva in due prove: la prima mirava… Continua a leggere

L’IIS Marzotto-Luzzatti in passerella!

Gli studenti del triennio dell’indirizzo Sistema Moda (sede ITI) da mesi stanno progettando la loro entusiasmante sfilata, curando personalmente la realizzazione dei capi che vedremo sfilare il prossimo autunno, negli spazi dell’industria Marzotto. Il laboratorio tessile è in fermento, i telai hanno più che mai preso vita e stoffe, bozzetti,… Continua a leggere