Gli studenti dell’ITI Marzotto con la Protezione civile

La Protezione Civile ha proposto alla scuole superiori di Valdagno un progetto pilota di approccio alla Protezione Civile, con l’obiettivo di creare un gruppo di una ventina di giovani di 16 – 18 anni con i quali gettare le basi per il futuro volontariato, fondato non solo sulla cultura della prevenzione, sulla conoscenza delle sue problematiche, ma anche sulla riscoperta di valori quali solidarietà, spirito di servizio, fiducia ed amicizia.

Al progetto hanno aderito diversi studenti delle nostre classi quarte che mercoledì 22 gennaio hanno incontrato Stefano Bicego della Protezione Civile “Valle Agno”.

Nel progetto viene proposto un percorso formativo, insieme ai Volontari della Protezione Civile, che prevede la frequentazione di corsi di formazione base ed avanzati, la partecipazione ad esercitazioni ed addestramenti periodici ed una volta concluso il ciclo teorico – pratico, l’inserimento nelle squadre operative per gli interventi di emergenza.

Come ha osservato l’assessore comunale alla Protezione Civile Alessandro Grainer i giovani non sono così disattenti a quello che succede attorno a loro come si potrebbe pensare. Ne parla il Giornale di Vicenza di oggi 26 gennaio 2014 (pagina di Valdagno).

Loading

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.