L’ITI Marzotto presenta la mostra “Immagini dal mondo fluttuante”

immaginidalmondofluttuante_bannerL’Istituto Tecnico Industriale “V.E. Marzotto” di Valdagno è lieto di presentare la mostra “Immagini dal mondo fluttuante – da Hokusai alle onde gravitazionali“, allestita negli spazi storici del Museo delle Macchine Tessili presso la sede dell’ITI Marzotto e dedicata al mondo delle onde.

La mostra sarà inaugurata il 15 ottobre alle ore 17.30 presso l’Aula Magna dell’ITI Marzotto e sarà ufficialmente aperta al pubblico dal 16 ottobre al 27 novembre 2016. Orari delle visite e conferenze collegate all’evento sono consultabili sul sito de La Via delle scienze (http://laviadellescienze.altervista.org/).

La mostra è organizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e dell’European Gravitational Observatory (EGO) VIRGO e con il patrocinio del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e del Comune di Valdagno.

Sarà presente all’inaugurazione della mostra Alessandro Pascolini dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e professore associato di fisica teorica presso l’Università di Padova, ove svolge anche il corso di Scienza per la pace e dirige il Master in comunicazione delle scienze.

Il titolo della mostra (“Immagini dal mondo fluttuante – da Hokusai alle onde gravitazionali“) che ammicca alla natura oscillante delle onde, è un riferimento preciso alla cultura giapponese del XVII secolo: e a tale cultura, con una collezione di riproduzioni di alcune tra le sue migliori immagini e poesie, è dedicata la prima parte dell’esposizione.

Il corpo principale della mostra sarà invece dedicato alle onde in senso scientifico, da ciò che si intende per “onda” in matematica e in fisica alla più eclatante scoperta scientifica del 2016: la conferma dell’esistenza delle Onde Gravitazionali.

L’evento è inserito nelle celebrazioni ufficiali del 150° Anniversario delle relazioni tra Giappone e Italia.


immaginidalmondofluttuante_footerimmaginidalmondofluttuante_sponsor

Loading

Taggato . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.