Il racconto della SFILATA DI MODA degli studenti

 

Sfilata 2023
Quella che si è vissuta il 6 ottobre 2023 presso i locali della Marzotto SpA è stata una serata all’insegna del fashion e della valorizzazione del talento artigianale dei ragazzi dell’indirizzo tessile, abbigliamento e moda.

Una lunga coda all’ingresso dell’evento si è formata già prima delle ore 20: tutti gli invitati, muniti di biglietto che simulava quello di un aereo, erano pronti ad accompagnare gli alunni nell’ultima tappa del loro progetto durato quasi un anno: la sfilata di moda.
Dopo i saluti iniziali della Preside della istituto, la dottoressa Francesca Cocco, ed una presentazione del tema dell’evento “destino”, hanno sfilato in passerella quasi 70 capi tutti realizzati ed indossati dagli alunni. Si sono alternati capi in denim, in jersey e tessuti jaquard, vestiti eleganti, casual, coordinati, trasformisti e persino un pigiama.
L’emozione e un po’ di sana agitazione, indice di quanto i ragazzi tenessero al successo dell’evento, che si respirava dietro le quinte, scomparivano in passerella: tutte le modelle e i modelli, supportati da una musica incalzante ed effetti scenici, hanno sfilato con orgoglio, determinazione e professionalità mostrando al numeroso pubblico le loro creazioni.
Un’ultima uscita finale, tutti assieme – anche con chi lavorava nel backstage, durante l’accoglienza e nella sicurezza – e gli auguri affinché questo progetto sia solamente il primo della vita dei ragazzi e che soprattutto abbia insegnato loro i valori e l’atteggiamento con cui si affronta il mondo del lavoro, hanno concluso la prima parte della serata.
Dopo i doverosi e necessari ringraziamenti, soprattutto alle aziende Marzotto e Peserico, fondamentali per la riuscita dell’evento, alle autorità presenti, alle numerose persone e realtà che in modi diversi hanno creduto e supportato l’evento e soprattutto agli insegnanti del dipartimento – mente, mano e cuore di tutto il progetto – da parte dei colleghi e degli alunni assai grati e riconoscenti, la serata si è conclusa con allegria, convivialità e condivisione delle impressioni durante il buffet offerto dalla liquoreria Carlotto e dal CFP di Trissino: ciò che più rende orgogliosi sono i tantissimi complimenti ricevuti dagli spettatori presenti, che non si aspettavano un’organizzazione e una realizzazione di così alto livello e professionalità, curata nei minimi dettagli.
I docenti non possono che dire un sincero grazie a tutti per tutto, solo la sinergia che si è creata durante la realizzazione di questo evento ha reso possibile una tale ottima riuscita. I ragazzi sono e devono essere il nostro orgoglio e il nostro futuro e durante la serata hanno posto le basi del loro destino.

 

Loading

Taggato . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.